Contrada Salandra
		Campania
		
	 
			
			
	
		
		
			
				
				
				Situata a Pozzuoli, Contrada Salandra è riconosciuta come apice qualitativo della zona dei Campi Flegrei. I suoi vini, precisi, espressivi e lineari, vini che si pongono come autentica e originale interpretazione della Doc Campi Flegrei.
L'azienda è una delle più affascinanti realtà produttive del panorama vinicolo campano, situata a nord di Napoli, nel comune di Pozzuoli, nel cuore dei Campi Flegrei.
Nasce nel 2000 come attività di apicoltura biologica e produzione di miele, cera d’api, pappa reali e propoli, dal desiderio di Giuseppe Fortunato e sua moglie Sandra di vivere a stretto contatto con la natura. Recuperando pochi ettari di vigneto familiare in località Licola e Monteruscello, Giuseppe e sua moglie hanno inoltre inaugurato una piccola produzione vinicola basata sui vitigni tipici del territorio: Falanghina e Piedirosso			
 
			
		 
	 
	
		
	
		
			
			
Caratteristiche
		
		
		
			
									
												
					Bottiglie prodotte
					15.000
				 	
																
					Filosofia
					Vitigni autoctoni, Vitigni minori
				 	
							 
		 
	 
	
	
	
	
	
		
		
I vini di Contrada Salandra
	
			
			
				
				
					
			
	
		Visualizza carrello ““Casteldrione” Nero di Troia 2019 – D’Alfonso Del Sordo” è stato aggiunto al tuo carrello.	
 
 
	Visualizzazione del risultato
					  
				 
				
			  
			
				
	
		
			
				Approfondimenti dal
				Magazine
				Storie, guide e racconti dal mondo del vino.
				VAI AL MAGAZINE
			 
			
				
		
	
				
				
			Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni
		 
	 
  
	
 
		
	
				
				
			Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier sono tra i vitigni più utilizzati per il metodo classico ma gli ultimi anni hanno visto un incremento nell’utilizzo di altre varietà, spesso autoctone, sia in blend che in purezza