
Cosa significa vino rosso leggero?
Il vino rosso leggero è l’opzione giusta in un’infinità di occasioni, dall’aperitivo all’abbinamento con il cibo
 
	10.90€
Esaurito
Vino prodotto dal vitigno refosco, autoctono di antichissime origini. Rosso rubino, al naso è fruttato di lampone e mora selvatica. Al palato è morbido, avvolgente e lungo. Fa un affinamento di circa 6 mesi in vasche di cemento. E’ predisposto ad un breve/medio invecchiamento.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Refosco dal Peduncolo Rosso 100%
Veneto
13,0 %
12.000 annue
							Daniele SOMMELIER DEGUSTIBUSS
							Esperto di vini rossi leggeri
						
							
							Abbinamento
							Per concordanza
							
						
							
							Vitigno preferito
							Sangiovese
							
						
|  AntipastiSupplì |  Salumi e formaggiMozzarella di bufala |  PrimiRisotto alla milanese | 
|  CarneArrosto di tacchino |  Piatti etniciMoussaka |  Piatti vegetarianiFunghi porcini | 
|  Cena con amici |  Occasioni e cene informali |  Un bicchiere al giorno | 
Lison Pramaggiore (VE)
Svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
6 mesi in vasche di cemento
0,75 l
Borgogna
Lampone, Mora selvatica
80 q/ha
5500
Svolta a mano, raccolta in piccole cassette
Fine settembre
16- 18 gradi
Calcareo argilloso di origine Dolomitica
Guyot
Vitigni autoctoni
Vitigni minori

Il vino rosso leggero è l’opzione giusta in un’infinità di occasioni, dall’aperitivo all’abbinamento con il cibo

Quali sono le regole da tenere in mente per una conservazione corretta del vino in casa? Proviamo a scoprirlo insieme! Il sogno di qualsiasi wine lover è quello di avere una cantina, un locale dove poter collezionare i vini preferiti e lasciare invecchiare i rossi più pregiati. Purtroppo a volte bisogna fare i conti con …