
Come si fa il vino? Te lo spieghiamo in modo facile
Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni
 
	10.30€
Disponibilità: Disponibile
10.30€
Disponibilità: Disponibile
Rosato prodotto da vitigni Cannonau e Syrah. Dal colore rosa tenue, ha una produzione limitata di 1.500 bottiglie annue. Al naso note floreali e piccoli frutti rossi come fragola, ciliegia e lampone. In bocca è fresco ed avvolgente.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Cannonau 50%, Syrah 50%
IGT Rosato Isola dei Nuraghi
Sardegna
13,0 %
1.000 annue
							Elsa SOMMELIER AIS
							Esperta di vini rosati mediamente strutturati
						
							
							Abbinamento
							Per contrapposizione
							
						
							
							Vitigno preferito
							Montepulciano
							
						
|  Salumi e formaggiMozzarella |  PrimiAmatriciana |  CarneCarpaccio di manzo | 
|  PescePolpo con patate |  Piatti etniciCous cous |  Piatti vegetarianiAsparagi | 
|  Cena con amici |  Occasioni e cene informali | 
Orosei (NU)
Svolta in acciaio inox a temperatura controllata
6 mesi in serbatoi d’acciaio
0,75 l
Tulipano
Ciliegia, Floreale, Fragola, Lampone
50 m s.l.m.
45 q/ha
4000
Svolta a mano, raccolta in piccole cassette
Inizio settembre
8 gradi
Argillo sabbioso
Cordone speronato e guyot
Vitigni autoctoni
In offerta

Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni

Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier sono tra i vitigni più utilizzati per il metodo classico ma gli ultimi anni hanno visto un incremento nell’utilizzo di altre varietà, spesso autoctone, sia in blend che in purezza