Visualizzazione di 7 risultati
Esplosione di profumi e intensità incontenibile. Il vino bianco aromatico è quello che non vorresti mai smettere di annusare. Arriva nel bicchiere in tutta la sua generosità. Gli aromi vanno dalla frutta gialla matura a quella tropicale e ai fiori. Questa caratteristica potrebbe suonare eccessiva ma è perfettamente bilanciata dall’acidità. Il vino è quindi equilibrato e piacevole sia per il naso che per il palato. Da non confondere con la dolcezza, l’aromaticità non ha a che fare con il livello di zuccheri presenti nel vino ma con i suoi profumi. Potreste aver sentito parlare di vitigni aromatici e sapere che ci sono solo tre uve bianche appartenenti a questa categoria: Gewürztraminer, Moscato e Malvasia. Nella sezione dei vini bianchi aromatici di Bacco Minore ne troverai anche altri. Abbiamo voluto racchiudere in questo gruppo tutti i vini bianchi accomunati dall’intensità olfattiva pronunciata. Qualche esempio? Zibibbo, Friulano, Müller-Thurgau. Scopri tutte le loro caratteristiche e qualità.
Visualizzazione di 7 risultati
Iscriviti alla Community!
Potrai ottenere guadagni extra grazie ai tuoi consigli sul vino, ti aspettiamo!

