
I vini rossi mediamente strutturati
Immagina la struttura del vino come una scala. Il vino rosso mediamente strutturato, detto anche vino rosso di medio corpo, è esattamente a metà. Scopri tutte le sue caratteristiche e particolarità.
 
	10.90€
Disponibilità: Disponibile
10.90€
Disponibilità: Disponibile
Vino dal colore rosso rubino, presenta sentori di piccoli frutti rossi e di prugna, leggermente speziato. Anche se la gradazione alcolica in bocca risulta elevata, è un prodotto piacevole e ruffiano grazie ad un passaggio in legno (barriques) per arrotondare il tannino pungente tipico del Cannonau. Ha una predisposizione per un breve/medio invecchiamento.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Cannonau 100%
Cannonau di Sardegna DOC
Sardegna
14,0 %
30.000 annue
							Simona SOMMELIER WSET
							Esperta di vini rossi mediamente strutturati
						
							
							Abbinamento
							Per concordanza
							
						
							
							Vitigno preferito
							Barbera
							
						
|  AntipastiArancini siciliani |  Salumi e formaggiFormaggi di capra |  PrimiCacio e pepe | 
|  CarneArrosto di vitello |  Piatti etniciMoussaka | 
|  Cena con amici |  Occasioni e cene informali | 
Soleminis (CA)
Svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
3 mesi in bottiglia
0,75 l
Borgogna
Piccoli frutti rossi, Prugna, Speziato
220 m s.l.m.
80 q/ha
5500
Metà ottobre
18 gradi
Medio impasto
Guyot
Vitigni autoctoni

Immagina la struttura del vino come una scala. Il vino rosso mediamente strutturato, detto anche vino rosso di medio corpo, è esattamente a metà. Scopri tutte le sue caratteristiche e particolarità.

Storia del Susumaniello, un vitigno pugliese molto antico, che è stato recentemente riscoperto e valorizzato.