
Come si fa il vino? Te lo spieghiamo in modo facile
Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni
 
	11.10€
Esaurito
Bianco prodotto da uve Moscato Giallo, con un ricco profumo che riporta al classico moscato dolce. In realtà è un vino asciutto e nitido, la particolarità è che in pochi anni evolve in complessità organolettiche attraenti e molto personali derivanti dall’origine vulcanica delle colline euganee. Piacevolissima la caratteristica leggera nota amara. Vino che si può gustare a pieno anche con qualche anno “sulle spalle”.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Moscato giallo 100%
Fior d’Arancio DOCG
Veneto
13,0 %
3.800 annue
							Mirco SOMMELIER AIS
							Esperto di vini bianchi aromatici
						
							
							Abbinamento
							Per contrapposizione
							
						
							
							Vitigno preferito
							Riesling
							
						
|  AntipastiAlici marinate |  Salumi e formaggiMozzarella |  PrimiOrecchiette con le cime di rapa | 
|  PesceZuppa di pesce |  Piatti etniciPollo al curry |  PizzePizza ai 4 formaggi | 
|  Cena formale | 
Cinto Euganeo (PD)
Svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
In serbatoi di acciaio inox fino all’imbottigliamento
0,75 l
Tulipano
Agrumi, Fiori bianchi, Pesca gialla
75 q/ha
Svolta a mano, raccolta in piccole cassette
Metà settembre
10 gradi
Marnoso
Guyot capovolto
Novità

Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni

Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier sono tra i vitigni più utilizzati per il metodo classico ma gli ultimi anni hanno visto un incremento nell’utilizzo di altre varietà, spesso autoctone, sia in blend che in purezza