
I vini rossi mediamente strutturati
Immagina la struttura del vino come una scala. Il vino rosso mediamente strutturato, detto anche vino rosso di medio corpo, è esattamente a metà. Scopri tutte le sue caratteristiche e particolarità.
 
	11.90€
Disponibilità: Disponibile
11.90€
Disponibilità: Disponibile
Colore rosso porpora intenso. Al naso aromi di frutta fresca rossa e prugna, al palato un’ottima freschezza e tannino rotondo e ben integrato. Affina per 6 mesi sulle fecce fini ed ha una predisposizione ad un medio invecchiamento.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Aglianico del Vulture 100%
Basilicata IGP
Basilicata
13,0 %
12.500 annue
							Simona SOMMELIER WSET
							Esperta di vini rossi mediamente strutturati
						
							
							Abbinamento
							Per concordanza
							
						
							
							Vitigno preferito
							Barbera
							
						
|  AntipastiSupplì |  Salumi e formaggiFonduta |  PrimiCacio e pepe | 
|  CarneRoast beef |  Piatti vegetarianiFunghi | 
|  Cena con amici |  Pranzo in famiglia |  Occasioni e cene informali | 
Rionero in Vulture (PZ)
Svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
6 mesi sulle fecce fini
0,75 l
Borgogna
Frutta rossa, Prugna
450 m s.l.m.
75 q/ha
Svolta a mano, raccolta in piccole cassette
Ottobre
18 gradi
Lapilli vulcanici e argille calcaree
Cordone speronato bilaterale
Vitigni autoctoni

Immagina la struttura del vino come una scala. Il vino rosso mediamente strutturato, detto anche vino rosso di medio corpo, è esattamente a metà. Scopri tutte le sue caratteristiche e particolarità.

Storia del Susumaniello, un vitigno pugliese molto antico, che è stato recentemente riscoperto e valorizzato.