
I vini rossi mediamente strutturati
Immagina la struttura del vino come una scala. Il vino rosso mediamente strutturato, detto anche vino rosso di medio corpo, è esattamente a metà. Scopri tutte le sue caratteristiche e particolarità.
 
	10.90€
Disponibilità: Disponibile
10.90€
Disponibilità: Disponibile
Rosso dal colore rubino intenso, al naso frutta rossa di ciliegia e sottobosco intenso e persistente. In bocca evidenzia buona struttura e corpo, armonico, ricco di descrittori che spaziano dal fruttato alle spezie essiccate fino alla vaniglia. Matura per 15 – 18 mesi in botti di legno di rovere, con una predisposizione ad un medio invecchiamento. Fin dalle origini interpreta la tipologia del rosso mediterraneo, rappresentando la massima espressione vocazionale del territorio Piceno, coniugando al meglio la filosofia dell’azienda.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Montepulciano 70%, Sangiovese 30%,
Rosso Piceno DOC
Marche
13,0 %
25.000 annue
							Simona SOMMELIER WSET
							Esperta di vini rossi mediamente strutturati
						
							
							Abbinamento
							Per concordanza
							
						
							
							Vitigno preferito
							Barbera
							
						
|  Salumi e formaggiPorchetta |  PrimiAmatriciana |  CarneBolliti misti | 
|  Piatti etniciCucina messicana |  Piatti vegetarianiZuppa di legumi | 
|  Cena con amici |  Un bicchiere al giorno | 
Castel di Lama e Offida (AP)
Svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
15 mesi in botti grandi di rovere. 6 mesi in bottiglia
0,75 l
Borgogna
Ciliegia, Piccoli frutti rossi
200 m s.l.m.
80 q/ha
Ottobre
16 gradi
Medio impasto tendente all'argilloso
Vitigni autoctoni

Immagina la struttura del vino come una scala. Il vino rosso mediamente strutturato, detto anche vino rosso di medio corpo, è esattamente a metà. Scopri tutte le sue caratteristiche e particolarità.

Storia del Susumaniello, un vitigno pugliese molto antico, che è stato recentemente riscoperto e valorizzato.