
Come si fa il vino? Te lo spieghiamo in modo facile
Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni
 
	10.10€
Disponibilità: Disponibile
10.10€
Disponibilità: Disponibile
Bianco aromatico prodotto dal vitigno internazionale Sauvignon che nel caranto di questa zona trova un’inattesa capacità espressiva. Dal colore giallo paglierino, al naso una sorprendete mineralità, i generosi profumi di melone, salvia e foglia di pomodoro si fondono con armonia, regalando un sorso fresco e sapido, ben sostenuto da una delicata morbidezza.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Sauvignon 100%
Veneto IGT
Veneto
12,5 %
							Mirco SOMMELIER AIS
							Esperto di vini bianchi aromatici
						
							
							Abbinamento
							Per contrapposizione
							
						
							
							Vitigno preferito
							Riesling
							
						
|  AntipastiGnocco fritto |  Salumi e formaggiBurrata |  PrimiRisotto agli asparagi | 
|  PesceBranzino |  Piatti etniciCous cous |  Piatti vegetarianiAsparagi | 
|  PizzePizza vegetariana | 
|  Pranzo in famiglia |  Occasioni e cene informali |  Un bicchiere al giorno | 
Ceggia (VE)
Svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
12 mesi di riposo nelle feccie nobili
0,75 l
Tulipano
Foglia di pomodoro, Melone, Salvia
100 m s.l.m.
75 q/ha
2700
Svolta a mano, raccolta in piccole cassette
Inizio settembre
8 gradi
Argilloso limoso con fondo calcareo di caranto
Sylvoz
In offerta

Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni

Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier sono tra i vitigni più utilizzati per il metodo classico ma gli ultimi anni hanno visto un incremento nell’utilizzo di altre varietà, spesso autoctone, sia in blend che in purezza