
Come si fa il vino? Te lo spieghiamo in modo facile
Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni
 
	9.50€
Esaurito
Bianco aromatico frizzante dolce, dal colore giallo paglierino, al naso presenta note aromatiche particolarmente ricche e complesse. Ampio spettro di aromi come acacia, agrumi, pesca, lavanda e cedro. Al palato è amabile e frizzante.
Spediamo i tuoi ordini entro 48 ore.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 69,90 euro (altrimenti 6,90 euro)
Malvasia aromatico di Candia 100%
Veneto IGT
Veneto
11,0 %
8.500 annue
							Mirco SOMMELIER AIS
							Esperto di vini bianchi aromatici
						
							
							Abbinamento
							Per contrapposizione
							
						
							
							Vitigno preferito
							Riesling
							
						
|  AntipastiFoie gras |  Salumi e formaggiGorgonzola |  PrimiRisotto alla zucca | 
|  Aperitivo |  Occasioni e cene informali | 
Ceggia (VE)
Svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
0,75 l
Tulipano
Acacia, Agrumi, Albicocca, Pesca
95 q/ha
Svolta a mano, raccolta in piccole cassette
Inizio settembre
8 gradi
Calcareo argilloso
Sylvoz

Sai come si fa il vino? Leggi questa nostra spiegazione base, adatta anche ai neofiti, e approfondisci la differenza tra le diverse vinificazioni

Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier sono tra i vitigni più utilizzati per il metodo classico ma gli ultimi anni hanno visto un incremento nell’utilizzo di altre varietà, spesso autoctone, sia in blend che in purezza